Posts tagged with ‘tasse’
-
IL FINANZIAMENTO AI PARTITI . L’(ULTIMA?) ENNESIMA OCCASIONE PERSA.
Certo che siamo un paese strano, al limite della comicità.
Nell’aprile del 2013 il Governo Monti ha dovuto addirittura fare una legge per pagare una parte debiti alle imprese (peraltro disattesa) e nel giugno sempre di quest’anno il Governo Letta … Continua la lettura
-
-
I tempi non coincidenti della politica che non ha a cuore il Paese.
In questo periodo in tema di situazione economica e di prospettive, i forti richiami all’urgenza delle decisioni necessarie sono evidentemente il segno di quanto ormai la misura sia colma, di come il livello di guardia sia stato raggiunto e superato.… Continua la lettura
-
Guerrini,” ogni impresa non pagata ne vale dieci”
I numeri forniti da API Torino, il 74% delle imprese dichiare crediti scaduti da almeno 5 mesi. Quindi 150 giorni. Cui si devono sommare i 60-90 previsti in origine dai contratti. Insomma a sfiorare i nove mesi di attesa … Continua la lettura
-
Guerrini: “ Per le PMI l’iva all’incasso è stata una nostra conquista, ma le procedure sono ancora troppo complicate”.
Poco più di un “pannicello caldo” che lungi dal portare la tanto desiderata boccato d’ossigeno, causerà ulteriori aggravi burocratici.
E’ questo l’effetto che rischia di produrre il nuovo regime dell’iva all’incasso, a cui dal primo dicembre possono aderire piccole imprese, … Continua la lettura
-
UN MONDO IMPONDERABILE.
Stiamo entrando in un’era rivoluzionaria e vi entriamo con un bagaglio di idee, classi dirigenti e istituzioni più adatte al mondo che ci siamo lasciati alle spalle da secoli.
Questa rivoluzione può creare nel contempo nuove fortune e tutto un … Continua la lettura
-
Famiglia e Impresa stanno tutelando il paese.Ma è sempre più difficile fare impresa in Italia
Il Punto. Sempre più difficile fare impresa in Italia, come conferma un grafico dell’Unione Europea. Guerrini commenta i dati e consiglia quali potrebbero essere le soluzioni da parte del governo.
-
La finanza e la politica sono opposti e contrari o compagni di merende?
L’arte di governare la comunità dei cittadini.
L’economia politica è una scienza sociale ed è quindi la disciplina che studia il funzionamento dei sistemi economici.
In senso moderno iniziò a prendere forma nel periodo di progressiva separazione della politica dall’etica … Continua la lettura
-
CI SONO DUE ITALIE. Una produce, l’altra spreca.
Alla fine di questa crisi ,se mai ci sarà, noi italiani saremo diventati europei , se non altro nella terminologia.
Una volta avremmo parlato di tagli alla spesa, di pressione tributaria, di pareggio di bilancio: oggi invece ci confrontiamo con … Continua la lettura
-
Un fantastico Gramellini,La Stampa. Acqua azzurra: Oligarchi russi, principi tedeschi, evasori italiani.
” Sloggiati a forza dalle calette proibite della Maddalena, i possidenti di megayacht reagiscono con accenti che mescolano lo stupore all’arroganza, minacciando di non tornare mai più in Sardegna. Sono oligarchi russi, principi tedeschi, evasori italiani. Vorrei li accompagnasse il … Continua la lettura