Il Bilancio Deliberativo della Circoscrizione Uno a Torino: un’iniziativa che renderà i residenti della Circoscrizione Centro-Crocetta protagonisti della riqualificazione degli spazi della “Clessidra”. L’area, situata fra Corso Galileo Ferraris, Largo Orbassano, corso Enrico De Nicola e via Tirreno, è oggi in larga parte utilizzata solo come are verde. Il progetto godrà della somma di 500.000€ la cui destinazione passerà attraverso un ampio e aperto percorso partecipativo in più fasi: la raccolta delle proposte durante assemblee con i cittadini, la rielaborazione delle stesse in forma progettuale, la votazione online accessibile a tutti i residenti maggiori di 16 anni.
Si tratta di una iniziativa realizzata grazie al lavoro congiunto della Circoscrizione Uno, dell’Assessorato al Bilancio della Città, dell’Università di Torino, del Dipartimento Cultura, con l’obiettivo di favorire la partecipazione diretta dei cittadini nella discussione.
Il percorso deliberativo è un progetto di partecipazione fondato su tre principi:
- conoscere una questione prima di affrontarla.
- discutere con chi la pensa diversamente da noi.
- costruire insieme decisioni condivise, che tengano conto di diversi interessi e punti di vista e delle difficoltà realizzative.
Il percorso è articolato in quattro fasi che, da settembre a dicembre, si offre ai cittadini interessati vari modi per partecipare al percorso con diversi gradi di impegno: dalla discussione sulle potenzialità dell’area Clessidra, all’elaborazione dei progetti, al voto delle proposte elaborate da altri cittadini, alla partecipazione alla fase di definizione degli interventi puntuali.
La fase di discussione si svolgerà tra il 21 settembre e il 6 ottobre 2016 e prevedono 6 incontri pubblici, aperti a tutti i cittadini interessati.
Il Presidente
Massimo Guerrini