Le decisioni più efficaci all’interno di un Board nascono da una reale diversificazione di prospettive.
La diversità professionale nei #Board non è solo una questione etica. È una scelta strategica.
Integrare background differenti — per competenze, genere, esperienze e livelli di seniority — è essenziale per garantire una #Governance efficace, migliorare i processi decisionali e guidare un’azienda verso il successo.
Nei Board in cui ho avuto il privilegio di lavorare in questo modo, abbiamo costruito framework decisionali fondati su collaborazione, chiarezza e apertura al cambiamento.
Differenze professionali , di genere e di seniority nel CdA:
Un CdA con membri da esperienze professionali diverse offre una varietà di competenze e visioni. Avere esperti in finanza, marketing, operazioni e HR aiuta a comprendere meglio le sfide aziendali.
La presenza di membri con differenti esperienze bilancia competenze e innovazione: i senior portano conoscenza strategica, mentre i più giovani offrono freschezza e consapevolezza delle tendenze emergenti. Secondo Jobtech, la seniority non riguarda solo gli anni, ma anche la capacità di assumere responsabilità crescenti.
Promuovere la Collaborazione nel CdA:
Per una collaborazione efficace tra membri con background e seniority diverse:
- Definire ruoli chiari per sfruttare le competenze individuali.
- Promuovere una comunicazione aperta per il libero scambio di idee.
- Incoraggiare la formazione continua per aggiornare competenze e conoscenze.
- Valorizzare la diversità come risorsa per il processo decisionale.
Per concludere.
Un CdA che abbraccia la diversità in termini di background professionale e seniority è meglio equipaggiato per affrontare le sfide aziendali e guidare l’organizzazione verso il successo.
Massimo Guerrini
Consigliere di amministrazione, Corporate Governance Advisor