Posts tagged with ‘intervista’
-
Un fantastico Gramellini,La Stampa. Acqua azzurra: Oligarchi russi, principi tedeschi, evasori italiani.
” Sloggiati a forza dalle calette proibite della Maddalena, i possidenti di megayacht reagiscono con accenti che mescolano lo stupore all’arroganza, minacciando di non tornare mai più in Sardegna. Sono oligarchi russi, principi tedeschi, evasori italiani. Vorrei li accompagnasse il … Continua la lettura
-
La Zavorra:sprechi e privilegi nello Stato libero di Sicilia.
Uno stato nello stato. Non si può più andare avanti così. In questo momento terribile per l’economia italiana non so se sia l’Italia a dover uscire dall’Euro o piuttosto un certo Meridione ad uscire dall’Italia.
E chi scrive è un … Continua la lettura -
A CHI E’ CONVENUTA QUESTA CRISI.
Di fronte alla susseguirsi di annunci catastrofici e, al contrario, positivamente roboanti, davanti al rincorrersi di previsioni apocalittiche, con nelle orecchie gli echi di polemiche inutili, noi imprenditori dobbiamo non solo guardare in avanti, ma soprattutto guardare alla realtà e … Continua la lettura
-
-
Nelle grandi città il mattone è ancora una certezza.
Inizio anno all’insegna della sostanziale tenuta dei prezzi delle abitazioni nei grandi mercati: crescono Torino (2,2%; 2.241 euro/mq) e Milano (1,7%; 4.147 euro/mq), stabile Napoli (0,3%; 3.335 euro/mq), mentre la capitale (-0,2%; 4.556 euro/mq) mostra qualche segnale di stanchezza.
-
Dateci i soldi per le buche.La situazione è insostenibile.
Caro Sindaco, la situazione del suolo pubblico è drammatica: dìrottiamo sulle manutenzioni ì fondi che la Città aveva previsto per le nuove aree pedonali del centro».
L’appello, con tanto di proposta alternativa sulla destinazione delle risorse, lo lancia via lettera … Continua la lettura
-
Un passo indietro della politica: per dimostrare di capire il paese , ormai impoverito.
Normalmente la politica dovrebbe rappresentare gli interessi di un paese, lo scrive uno che oltre ad essere
un piccolo imprenditore dedica anche del tempo alla politica: ma come vero servizio di quasi volontariato.Quello che mi chiedo è come … Continua la lettura
-
Guerrini: “Mettere in campo gli strumenti per salvare le piccole imprese”.
NONOSTANTE la grande crisi, nel Torinese la voglia di fare impresa non è mai venuta meno. Fino allo scorso anno. Perché nel 2011 il numero di aziende in provincia è sceso. Il numero è piccolo, si parla di 500 realtà … Continua la lettura
-
Guerrini” Sono molto soddisfatto è il risultato migliore per la città”.
Via Carlo alberto sarà finalmente isola pedonale.
Dopo una fase di confornto che ha visto coinvolti la circoscrizione Uno, i residenti ed i commercianti la giunta comunale ha deciso l’istituzione, dell’area pedonale. -
PMI e Torino, una partnership forte
E’ un legame a filo doppio quello che unisce il futuro delle nostre imprese e quello della città di Torino e della sua provincia.
Questo perché da un lato, senza il saper fare e il radicamento sul territorio delle PMI, … Continua la lettura