Economia
-
La casa e, nel suo complesso, un patrimonio immobiliare rappresentano una componente naturale e strategica delle proprietà di una famiglia
Massimo Guerrini, imprenditore dell’innovazione e della cultura. L’attuale contesto richiede attenzione all’ottimizzazione degli asset immobiliari e un Advisor può essere la soluzione. L’esperienza di Massimo Guerrini
Storicamente l’Italia ha il maggior numero di proprietari di immobili rispetto a qualsiasi altro … Continua la lettura
-
La resilienza e la creatività. Fattori essenziali del cambiamento.
Siamo entrati in un’era di grandi cambiamenti e dobbiamo renderci conto che vi entriamo con un bagaglio di idee, classi dirigenti e istituzioni più adatte al mondo che ci siamo lasciati alle spalle da secoli.
Questa rivoluzione può creare nel … Continua la lettura
-
Intervista su Fare Ambiente Magazine
Vi segnalo e riporto un’intervista che gli amici di Fare Ambiente Magazine mi hanno fatto negli scorsi giorni, per parlare della riqualificazione del patrimonio immobiliare e delle nuove misure approvate con la legge di stabilità.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI … Continua la lettura
-
BASTA SACRIFICI: DOVE C’E’ QUALCUNO CHE LI SUBISCE C’E’ SEMPRE QUALCUN ALTRO CHE CI GUADAGNA.
Non è più tempo di sacrifici, è tempo di crescita.
C’è una regola antica come il mondo, alla quale però molti di noi non prestano la dovuta e continua attenzione che la stessa richiederebbe: pena la nostra soccombenza.
E’ la … Continua la lettura
-
NUOVE GENERAZIONI E INVESTIMENTI IMMOBILIARI: LA CRISI DEI REDDITI.
Le nuove generazioni e la casa. Un binomio che fino a pochi anni fa dava il senso della fiducia e della speranza di consolidare la propria qualità della vita e dell’autentico senso di costruirsi un proprio futuro.
“Casa” era la … Continua la lettura -
La legge di stabilità non convince API
Uno specchietto per le allodole che nasconde poche e timide misure, totalmente insufficiente. Massimo Guerrini, vice presidente vicario di API Torino che ha partecipato ieri a un incontro con il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, no nasconde la valutazione … Continua la lettura
-
Guerrini: “ Cauto clima di fiducia”.
I timidi segnali di rimbalzo dell’economia, che secondo l’Ocse in italia dovrebbe trovare la via della crescita a partire dall’autunno, raccolgono riscontri anche nelle impressioni degli imprenditori.
Secondo la rilevazione dell’Istat, infatti, a luglio è risultato in crescita il clima … Continua la lettura -
Guerrini” Sindacati e politici uniamo le forze”
il May day delle piccole e medie imprese di Torino ai sindacati e alla politica.
Forse l’utlimo Sos se la situazione non cambaierà. Difficile combattere contro questa crisi che non smette di mordere, far calare i fatturati delle aziende ed … Continua la lettura -
I tempi non coincidenti della politica che non ha a cuore il Paese.
In questo periodo in tema di situazione economica e di prospettive, i forti richiami all’urgenza delle decisioni necessarie sono evidentemente il segno di quanto ormai la misura sia colma, di come il livello di guardia sia stato raggiunto e superato.… Continua la lettura
-
Guerrini,” ogni impresa non pagata ne vale dieci”
I numeri forniti da API Torino, il 74% delle imprese dichiare crediti scaduti da almeno 5 mesi. Quindi 150 giorni. Cui si devono sommare i 60-90 previsti in origine dai contratti. Insomma a sfiorare i nove mesi di attesa … Continua la lettura