L’editoriale
-
Una Governance Innovativa per un’era rivoluzionaria
Siamo entrati in un’era di grandi cambiamenti , uno scenario VUCA: Volatility,Uncertainty,Complexity,Ambiguity.
La Governance deve essere pronta ad affrontare questa rivoluzione, che se ben affrontata può creare nel contempo nuove fortune e un insieme di nuovi protagonisti.
La parola è … Continua la lettura
-
GENTE SENZA CASA,CASE SENZA GENTE.
Le metropoli più diventano esclusive, più diventano respingenti.
Inflazione, aumento del costo della vita con contestuale calo del potere d’acquisto dei salari. E la mancanza di appartamenti, in acquisto o affitto a prezzi accessibili costituisce un insieme di elementi che … Continua la lettura
-
Networking e relazioni. Sviluppando relazioni si può davvero generare valore.
Personalmente credo molto nel potere delle relazioni e del networking, e lo utilizzo con fiduciosa costanza.
Il network e il proprio capitale relazionale rappresentano uno dei veri punti di forza di crescita personale , professionale e di corporate.
Sviluppando relazioni
… Continua la lettura -
“Per avere successo nella vita, iniziate la giornata portando a termine un compito: rifatevi il letto”.
Lo ha detto l’ammiraglio William McRaven agli studenti universitari del Texas: quel discorso, diventato virale, ha avuto milioni di visualizzazioni.
Vuoi cambiare il mondo? inizia da te stesso.
“Ricordate: iniziate ogni giorno portando a termine un compito. Talvolta la semplice … Continua la lettura
-
La responsabilità di ciò che facciamo.
Noi veniamo e verremo ricordati per quello che facciamo.
Ho sempre pensato che quando si ricoprono posti di responsabilità nella vita, nel lavoro, in famiglia , le uniche guide debbano essere le proprie convinzioni e la propria onestà.
Se si … Continua la lettura
-
Fra 30 anni 9 miliardi di persone sul pianeta di cui 6 miliardi nelle città: Generazione X e Millenials. Siamo pronti a queste trasformazioni urbanistiche e di ricchezza?
Dove e soprattutto come vivremo fra 30 anni? Il problema è adesso, occuparsene domani sarà già tardi.
Nel 2050, circa 9 miliardi di persone abiteranno il pianeta Terra. Di queste un’altissima percentuale, circa 6 miliardi vivrà nelle città e di … Continua la lettura
-
Architetti green di tutto il mondo a Torino per la stesura della “Carta Verde”
Tre giorni di lavori al Centro Congressi Lingotto: architetti di ogni nazionalità sono arrivati a Torino per il Congresso internazionale degli architetti paesaggisti, che si svolgerà dal 20 al 22 aprile. Un Congresso voluto dall’Associazione italiana architetti del
-
Piazza Vittorio Veneto a Torino: movida e convivenza civile.
In merito a Piazza Vittorio Veneto a e zone limitrofe, come Circoscrizione Uno abbiamo riferito a La Stampa la nostra posizione.
La Movida è un fenomeno che va regolamentato e bisogna garantire ai residenti il rispetto della convivenza civile , … Continua la lettura -
Il Presidente della Circoscrizione Uno rilancia la richiesta di più vigili in strada e negli uffici solo dipendenti amministrativi
Abbiamo chiesto ai Vigili Urbani come Circoscrizione Uno di Torino di presidiare maggiormente la zona Centro, alla luce delle molte segnalazioni dei cittadini e delle attività commerciali che in centro ci lavorano. Non solo ma la presenza dei vigili urbani … Continua la lettura
-
BASTA SACRIFICI: DOVE C’E’ QUALCUNO CHE LI SUBISCE C’E’ SEMPRE QUALCUN ALTRO CHE CI GUADAGNA.
Non è più tempo di sacrifici, è tempo di crescita.
C’è una regola antica come il mondo, alla quale però molti di noi non prestano la dovuta e continua attenzione che la stessa richiederebbe: pena la nostra soccombenza.
E’ la … Continua la lettura