L’editoriale
-
Fra 30 anni 9 miliardi di persone sul pianeta di cui 6 miliardi nelle città: Generazione X e Millenials. Siamo pronti a queste trasformazioni urbanistiche e di ricchezza?
Dove e soprattutto come vivremo fra 30 anni? Il problema è adesso, occuparsene domani sarà già tardi.
Nel 2050, circa 9 miliardi di persone abiteranno il pianeta Terra. Di queste un’altissima percentuale, circa 6 miliardi vivrà nelle città e di … Continua la lettura
-
Architetti green di tutto il mondo a Torino per la stesura della “Carta Verde”
Tre giorni di lavori al Centro Congressi Lingotto: architetti di ogni nazionalità sono arrivati a Torino per il Congresso internazionale degli architetti paesaggisti, che si svolgerà dal 20 al 22 aprile. Un Congresso voluto dall’Associazione italiana architetti del
-
Piazza Vittorio Veneto a Torino: movida e convivenza civile.
In merito a Piazza Vittorio Veneto a e zone limitrofe, come Circoscrizione Uno abbiamo riferito a La Stampa la nostra posizione.
La Movida è un fenomeno che va regolamentato e bisogna garantire ai residenti il rispetto della convivenza civile , … Continua la lettura -
Il Presidente della Circoscrizione Uno rilancia la richiesta di più vigili in strada e negli uffici solo dipendenti amministrativi
Abbiamo chiesto ai Vigili Urbani come Circoscrizione Uno di Torino di presidiare maggiormente la zona Centro, alla luce delle molte segnalazioni dei cittadini e delle attività commerciali che in centro ci lavorano. Non solo ma la presenza dei vigili urbani … Continua la lettura
-
BASTA SACRIFICI: DOVE C’E’ QUALCUNO CHE LI SUBISCE C’E’ SEMPRE QUALCUN ALTRO CHE CI GUADAGNA.
Non è più tempo di sacrifici, è tempo di crescita.
C’è una regola antica come il mondo, alla quale però molti di noi non prestano la dovuta e continua attenzione che la stessa richiederebbe: pena la nostra soccombenza.
E’ la … Continua la lettura
-
UN GIOCATTOLO A TUTTI: portaci un giocattolo nuovo o usato e noi lo daremo a un bambino che altrimenti non lo avrebbe.
A Torino, la Circoscrizione Uno Centro-Crocetta organizza una raccolta di giocattoli a favore dei bambini che ne hanno bisogno e che potrebbero non averlo. Chissà quante volte ci è capitato quando eravamo piccoli di ricevere un gioco non gradito, oppure … Continua la lettura
-
NUOVE GENERAZIONI E INVESTIMENTI IMMOBILIARI: LA CRISI DEI REDDITI.
Le nuove generazioni e la casa. Un binomio che fino a pochi anni fa dava il senso della fiducia e della speranza di consolidare la propria qualità della vita e dell’autentico senso di costruirsi un proprio futuro.
“Casa” era la … Continua la lettura -
-
Obiettivo 2014:ridare valore ai patrimoni delle famiglie e delle imprese.
E’ importante che la politica abbia un ruolo nel mondo immobiliare.E’ indiscutibile che viviamo un periodo particolare, il mercato è fermo per diversi motivi: il numero delle compravendite scende, le banche bloccano i prestiti in quanto anche loro in sofferenza … Continua la lettura
-
POLITICA ASSENTE, BUROCRATI PRESENTI, POPULISMO STRARIPANTE.
Siamo in assenza. Siamo nella latitanza. Siamo nella latitanza della politica nazionale che è assente, in qualità e in quantità.
L’assenza di una seria politica nazionale di qualità porta inequivocabilmente all’impazzimento dei sistemi di potere, dove ognuno di essi si … Continua la lettura