Posts tagged with ‘impresa’
-
Il manager italiano più grande, da cui andare a lezione. Per noi torinesi, un uomo schivo e la spesa al mercato della Crocetta.
Per noi torinesi, un uomo schivo e la spesa al mercato della Crocetta.
Lo si vedeva ogni tanto al mercato della Crocetta a Torino con l’immancabile maglioncino e la sua sciarpa grigia: «Me l’hanno regalata i ragazzi della mia squadra, … Continua la lettura
-
BASTA SACRIFICI: DOVE C’E’ QUALCUNO CHE LI SUBISCE C’E’ SEMPRE QUALCUN ALTRO CHE CI GUADAGNA.
Non è più tempo di sacrifici, è tempo di crescita.
C’è una regola antica come il mondo, alla quale però molti di noi non prestano la dovuta e continua attenzione che la stessa richiederebbe: pena la nostra soccombenza.
E’ la … Continua la lettura
-
-
Il new deal del Governo, ma dove li troviamo i soldi?
Cominciamo a chiederli indietro all’Europa.
Il nuovo governo ha promesso di salvare il paese riducendo le tasse, togliendo due cifre al cuneo fiscale, pagando i debiti alle imprese, dando una spinta all’occupazione, ricostruendo le scuole.
Un bel progetto di massimi … Continua la lettura
-
POLITICA ASSENTE, BUROCRATI PRESENTI, POPULISMO STRARIPANTE.
Siamo in assenza. Siamo nella latitanza. Siamo nella latitanza della politica nazionale che è assente, in qualità e in quantità.
L’assenza di una seria politica nazionale di qualità porta inequivocabilmente all’impazzimento dei sistemi di potere, dove ognuno di essi si … Continua la lettura
-
Spiumare l’oca senza farla starnazzare
Ospitiamo volentieri l’editoriale di Guglielmo Pelliccioli.
Spiumare l’oca senza farla starnazzare. Con questa efficace immagine, Pierluigi Magnaschi su ItaliaOggi ha definito la condizione del contribuente italiano, vessato e tormentato da una politica fiscale che altro non sa fare se non … Continua la lettura
-
Politica: se ci sei batti un colpo.
Una società sciapa e infelice, questo è quanto ci comunica il 47° Rapporto Censis.
Io non ci credo e confido (ancora) nella capacità del nostro paese e di noi italiani di farcela.
Il Rapporto disegna una società senza fermento in … Continua la lettura
-
PICCOLE IMPRESE, IMPRESE PICCOLE.
La crisi del lavoro.
La storia delle Pmi italiane è parte integrante della storia del nostro paese, del suo sviluppo economico e del sistema produttivo e occupazionale nazionale.
Alle Pmi si deve gran parte del merito del miracolo italiano del … Continua la lettura
-
La legge di stabilità non convince API
Uno specchietto per le allodole che nasconde poche e timide misure, totalmente insufficiente. Massimo Guerrini, vice presidente vicario di API Torino che ha partecipato ieri a un incontro con il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, no nasconde la valutazione … Continua la lettura
-
Guerrini: “ Cauto clima di fiducia”.
I timidi segnali di rimbalzo dell’economia, che secondo l’Ocse in italia dovrebbe trovare la via della crescita a partire dall’autunno, raccolgono riscontri anche nelle impressioni degli imprenditori.
Secondo la rilevazione dell’Istat, infatti, a luglio è risultato in crescita il clima … Continua la lettura